Ferruccio Rossi Landi

Vai ai contenuti

Menu principale:

Sito aggiornato al  10/05/2025

"Durante questo suo primo corso al Collège, Barthes si pone domande sulla possibile conciliazione tra esistenza individuale e vita collettiva; domande che vogliono fare emergere in controluce la letteratura come solo esempio di 'idiorritmia riuscita', poiché in grado di accordare la solitudine soggettiva di uno scrittore alla comunità dei suoi lettori."
Ateneo Internazionale
Università per Stranieri di Siena
17 maggio 2021
ore 9.30 – 13.00
   SEMINARIO
on line tramite link:
Linguistica, Semiotica e Economia: la figura di
Ferruccio Rossi Landi

L'IMPEGNO DI UN LINGUISTA IL PEGNO DI UNA LINGUISTICA
SULLA CRITICA ROSSI-LANDIANA DI PONZIO E CHOMSKY

 
Torna ai contenuti | Torna al menu